DESCRIZIONE
Anche quest'anno la città di Ravenna si addobba a festa con l`arrivo del Natale!
Con l’atmosfera natalizia l’anno volge al termine fra prodotti tipici, presepi allestiti in tutte le chiese, eventi musicali, spettacoli per bambini e la tradizionale festa di Capodanno in Piazza del Popolo.
La città è pronta ad accogliere visitatori da tutto il mondo con un ricco calendario di manifestazioni ed eventi culturali.
Una breve vacanza a Ravenna nel periodo natalizio sarà un'ottima occasione per visitare le bellezze della città, famosa ed apprezzata in tutto il mondo soprattutto per gli straordinari reperti artistici bizantini.
Ravenna a Natale è un luogo magico: non perdetevelo!
PROGRAMMA
Natale 2022 a Ravenna: ecco tutti gli eventi delle festività
Dal 3 dicembre al via al magico periodo natalizio con l'accensione del tradizionale albero e delle luminarie in piazza del Popolo. Ecco tutto il calendario con gli appuntamenti da non perdere fino al 6 gennaio
Da sabato 26 novembre a domenica 22 gennaio torna a Ravenna JFK ON ICE, la pista per il pattinaggio sul ghiaccio ai piedi del grande Palazzo Rasponi dalle Teste per far rivivere il momento più magico dell’anno a grandi e piccini, con trucca bimbi e Babbo Natale.
DAL 26 NOVEMBRE ALL’8 GENNAIO
Da lunedì a giovedì: dalle 9 alle 22
Venerdì e sabato: dalle 10 alle 24
Domenica: dalle 10 alle 22.00
APERTURE SPECIALI
Sabato 24 dicembre: dalle 10 alle 24
Domenica 25 dicembre: dalle 15 alle 24
Sabato 31 dicembre: dalle 10 alle 02
Domenica 1 gennaio: dalle 15 alle 24
COSTO
Adulti: € 10 (2 ore + noleggio pattini); Ingresso con i propri pattini: € 8 (2 ore)
Bambini fino a 130 cm: € 8 (2 ore + noleggio pattini)
Scuole (in orario scolastico): € 4 (2 ore + noleggio pattini)
Possessori di Carta Bianca: € 5 (2 ore + noleggio pattini). Ingresso gratuito per gli accompagnatori
Presepi di Natale
Cristo Luce del mondo!
Installazione natività
Piazzale del Battistero Neoniano – piazza Duomo, 1
Periodo di svolgimento: 8 dicembre – 8 gennaio 2023
Giorni e orari: sempre visibile, si consiglia la visione notturna
Autore: Gianluca Piccolo
Presepe Artistico “Il Verbo Incarnato”
Ospedale “Santa Maria delle Croci”- Via Missiroli, 10
Periodo di svolgimento: 8 dicembre – 6 gennaio 2023
Giorni e orari: 8 – 19 (tutti i giorni). Il presepe è sempre visibile presso la chiesa dell’ospedale.
Presepe storico orientale
Basilica di Santa Maria Maggiore – Via Galla Placidia
Periodo di svolgimento: 8 dicembre – 12 gennaio 2023
Giorni e orari: 8.30 – 18 (tutti i giorni)
Gloria in Excelsis Deo
Presepe artistico con statue meccaniche
Duomo di Ravenna – Piazza Duomo
Inaugurazione: 8 dicembre dopo la Messa delle 11.00
Periodo di svolgimento: 8 dicembre – 31 gennaio 2023
Giorni e orari: 7.30 – 12.00 / 14.30 – 17(giorni feriali); 7.30 – 12 / 14.30 – 19 (prefestivi); 8 – 12/ 14.30 – 19 (festivi)
Durante le funzioni religiose non è consentita la visita al presepe.
XXVIII Edizione Fede Arte e Tradizione
La gloria della nascita di Gesù
Chiesa San Biagio – Via Chiesa, 7
Inaugurazione: 11 dicembre dopo la messa delle 10
Periodo di svolgimento: 11 dicembre – 3 febbraio 2023
Giorni e orari: 9 – 12 / 16 – 19 (tutti i giorni)
Il paese dei presepi
Presepe in metallo
Darsena di città
Periodo di svolgimento: 14 dicembre – 8 gennaio 2023
Giorni e orari: sempre visibile anche con illuminazione notturna
Presepe in lamiera con 7 figure raffiguranti la natività, di cui la più alta raggiunge i 3 metri di altezza
Presepe artistico napoletano stile ‘700 – XXVI Edizione
La Sacra Famiglia
Banca Nazionale del Lavoro – Piazza del Popolo, 23
Periodo di svolgimento: 17 dicembre – 31 gennaio 2023
Giorni e orari: 9 – 12 / 14.30 – 16 (tutti i giorni, escluso festivi)
Presepio Chiesa di San Francesco 2022
Pace in terra agli uomini amati dal Signore
Basilica di San Francesco – Piazza San Francesco
Periodo di svolgimento: 24 dicembre – 8 gennaio 2023
Giorni e orari: 7– 18.30 (durante gli orari di apertura della basilica)
PRESEPI FUORI DAL CENTRO STORICO
Mostra “I Presepi della Romagna”
Mostra diffusa di presepi nei luoghi di aggregazione culturale del paese – Piangipane (RA)
Periodo di svolgimento: 8 dicembre – 6 gennaio 2023
Presepe in stile montanaro
Chiesa Parrocchiale San Giuseppe – Via Tito Speri 20, Marina di Ravenna
Periodo di svolgimento: 8 dicembre – 15 gennaio 2023
Giorni e orari: 9 – 17.30 (feriali e festivi). Nei giorni festivi il presepe non è visibile tra le 10.30 e le 11.30 durante la cerimonia religiosa.
Presepio vivente di Classe
L’ingresso a Betlemme
Casa dei Ragazzi – Via Romea Sud 224, Classe
Giorni e orari: 24 dicembre, dalle 19 alle 23.30; 6 gennaio 2023, dalle 15 alle 18
Ricostruzione della notte di Natale, nella quale i personaggi vengono interpretati da volontari della comunità di Classe.
La vigilia di Natale alle ore 23.45 il corteo in costume si recherà in Basilica di S.Apollinare per la Santa Messa. Il pomeriggio dell’Epifania alle ore 16.30 arriveranno i Re Magi a cavallo portando doni a Gesù e a tutti i bambini.
Presepe Valli Pineta
Progetto “La via dei Presepi del Mare”
Parco Pubblico – Viale Italia, Marina Romea
Periodo di svolgimento: 8 dicembre – 6 gennaio 2023
Giorni e orari: sempre visibile
Presepe della Sacra Famiglia
Progetto “La via dei Presepi del Mare”
Parco Pubblico – Via Volano, Porto Corsini
Periodo di svolgimento: 8 dicembre – 8 gennaio 2023
Giorni e orari: sempre visibile
Presepe del Mare
Progetto “La via dei Presepi del Mare”
Chiesa di San Lorenzo – Piazza Marradi, 4 Casalborsetti
Periodo di svolgimento: 8 dicembre – 15 febbraio 2023
Giorni e orari: 8.30 – 18 (tutti i giorni)
Presepe di Lido Adriano
Chiesa di San Massimiliano Kolbe – Viale Alessandro Manzoni, 381 Lido Adriano
Periodo di svolgimento: 13 dicembre – 25 gennaio 2023 (con possibilità di proroga)
Giorni e orari: 11 – 12 / 16 – 18 (dal lunedì al venerdì); nei giorni festivi mezz’ora prima delle celebrazioni.
Presepe con statue a grandezza naturale in stile palestinese
Parco antistante Chiesa Priorale di Sant’Adalberto – Piazza Garibaldi, 12 Sant’Alberto
Periodo di svolgimento: 19 dicembre – 15 gennaio 2023
Giorni e orari: sempre visibile e illuminato fino alle 24.00
Videoproiezioni 'Ravenna in Luce'
LA LUCE DELLE PAROLE
Dal 17 dicembre all’8 gennaio
Basilica di San Francesco – Piazza San Francesco
Orario: 18.30 – 22
Un omaggio a Dante investe la facciata della Basilica di San Francesco. Gli stessi endecasillabi che illuminano le strade di Ravenna diventeranno i protagonisti del videomapping sulla Basilica di San Francesco: una commistione di parole e immagini a mosaico, che Dante Alighieri certamente vide durante il suo soggiorno in città.